Articoli

Il canale di milza-pancreas, dal mio atlante di agopuntura disegnato nel 1985

Anche questa immagine del canale di milza-pancreas è tratta dall’Atlante di Agopuntura che ho disegnato e pubblicato nel 1985.

Sono passati 35 anni! A quel tempo utilizzavamo le sigle francesi dei punti di agopuntura visto che eravamo allievi della Scuola di Marsiglia diretta da Nguyen Van Nghi.

Le immagini di questo atlante sono poi state rielaborate per l’iconografia del volume Agopuntura Cinese del Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese pubblicato dalla Casa Editrice Ambrosiana.

Il canale di milza-pancreas è ricco di punti che si utilizzano quotidianamente come il punto 6 san yin jiao che agisce sullo yin e sul sangue o il 10 xue hai che rinfresca il sangue.

CANALE PRINCIPALE DI MILZA-PANCREAS,

ZÚ TÀI YIN PÍ JING

Inizia all’angolo ungueale interno dell’alluce col punto SP-1 yın bai, dirigendosi lungo il bordo interno del piede, dove la pelle cambia di colore, percorrendo l’articolazione metatarso-falangea e quella del tarso col cuneiforme; raggiunge l’incavo compreso fra il tendine del tibiale anteriore e il malleolo interno, dove si trova SP-5 shang qiu.

Si dirige lungo la faccia interna della gamba sul bordo posteriore della tibia, incrociandosi col canale di Fegato e di Rene a 3 distanze dall’apice del malleolo interno, in corrispondenza di SP-6 san yin jiao. Raggiunge il bordo posteriore del condilo tibiale, dove si trova SP-9 yin líng quán, alla stessa altezza di GB-34 yáng líng quán, suo simmetrico in zona  yáng, situato sotto e lievemente davanti alla testa del perone. Costeggia la superficie interna del ginocchio e della coscia, passando dal margine anteriore del sartorio a quello posteriore. Raggiunge la piega inguinale, all’esterno dell’arteria femorale e all’altezza del bordo superiore del pube, dove si trova SP-12  chong mén, situato a 3.5 distanze dalla linea mediana e da CV-2  qu gu; sale di 1 distanza, spostandosi lievemente all’esterno, a 4 distanze dalla linea mediana, in corrispondenza del prolungamento della linea mamillare verticale sulla parete addominale, dove è reperibile SP-13  fu shè. Da quest’ultimo punto il canale s’indirizza verso l’interno e raggiunge la linea mediana, anastomizzandosi con CV-3  zhong jì, situato alla stessa altezza, e quindi con CV-4  guan yuán, salendo di 1 distanza. Tramite questi due punti sono interessati gli organi urogenitali situati nella pelvi. Si dirige all’esterno e verso l’alto, ritornando sul prolungamento della mamillare verticale nella parete addominale, 1 distanza sotto la linea ombelicale trasversale, all’altezza di CV-7  yin jiao, dove è localizzato SP-14  fù jié; da questo punto sale di 1 distanza a SP-15 dà héng, situato all’incrocio del prolungamento addominale della mamillare verticale con la linea ombelicale trasversale. Ritorna sulla linea mediana con un percorso verso l’alto e l’interno, anastomizzandosi con CV-10 xià wan. Da CV-10 xià wan origina un tragitto interno che si distribuisce a CV-12 zhong wan, entra nello Stomaco, nella Milza-Pancreas, attraversa il diaframma e raggiunge il Cuore. Il percorso esterno continua staccandosi da CV-10 xià wan e dirigendosi lateralmente fino a raggiungere la linea mamillare verticale in corrispondenza del bordo inferiore dell’arcata costale, dove si trova SP-16  fù ai. Inizia il percorso toracico, che sale lungo la mamillare verticale anastomizzandosi con i punti GB-24  rì yuè e LR-14  qi mén, situati rispettivamente a livello del settimo e sesto spazio intercostale. Da quest’ultimo punto si dirige verso l’alto e l’esterno, raggiungendo SP-17 shí dòu, situato nel quinto spazio intercostale, in corrispondenza di una linea parallela alla mamillare verticale, a 2 distanze da essa. Sale lungo questa linea fino a SP-20  zhou ròng, nel secondo spazio intercostale; successivamente si anastomizza con LU-1  zhong fu, nel primo spazio intercostale, equidistante dalla linea mamillare verticale e dall’ascellare anteriore. Da quest’ultimo punto parte un percorso profondo che sale alla gola e raggiunge la base della lingua tramite CV-23  lián quán. In base ad altri testi la base della lingua viene raggiunta da un prolungamento del tragitto interno. Da SP-20 zhu ròng si stacca un ramo che discende lungo la linea ascellare media fino al settimo spazio intercostale, dove si localizza SP-21  dà bao. Secondo alcuni autori, questo punto si trova nel sesto spazio intercostale. Ventuno sono i punti distribuiti su questo canale